In merito all’interpellanza pari oggetto si precisa quanto segue:
Con atto di Deliberazione n° 7 del 15 gennaio 2008, la Giunta Comunale ha istituito alcuni nuovi “parcheggi a pagamento senza custodia del veicolo”, nel pieno rispetto della normativa che prevede anche una parte di “sosta libera” nelle aree o zone limitrofe.
I cittadini “residenti” non dovrebbero avere il problema della sosta, in quanto tutti avranno un parcheggio all’interno della loro proprietà, e quindi l’eventuale sosta sulla strada può essere limitata solo a brevi periodi.
Gli “alberghi” e le altre “attività commerciali” hanno invece la possibilità di poter far arrivare i propri clienti fino al fronte della loro attività, e quindi dovrebbero ricavarne un sicuro vantaggio; inoltre, possono richiedere anche degli abbonamenti, che possono utilizzare direttamente loro sui propri mezzi, oppure che possono cedere temporaneamente ai loro clienti.
Per “coloro che lavorano nella zona interessata (commesse/i, impiegate/i, ecc.)” è già stato tenuto un incontro, presso il Palazzo del Turismo di questo Comune, al fine di conoscere le reali esigenze di questa categoria di utenti: è stato escluso un “pagamento scontato della sosta”, perché in contrasto con quanto gli operatori hanno già pagato per la sosta stessa.
Inoltre, è stata prospettata anche la possibilità di fornire a titolo gratuito, a chi ne farà richiesta, delle biciclette, che saranno posizionate sia presso il parcheggio di Viale XIX Ottobre (di fronte alla “stazione ferroviaria”), sia presso il parcheggio di Piazzale 1° Maggio (di fronte al “Comando della Polizia Municipale”), e/o anche presso il parcheggio ubicato nell’area della Ex Fornace (limitrofa al Viale Massaua).
Detto progetto peraltro è già in fase di esecuzione, e sono state anche raccolte le richieste dei/delle dipendenti le varie attività della zona.
La situazione, allo stato attuale, è la seguente:
1) predisposizione di “tettoie” e “porta-biciclette”, con dislocati:
n° 10 stalli per biciclette al parcheggio di Viale XIX Ottobre (di fronte alla
“stazione ferroviaria”);
n° 10 stalli per biciclette al parcheggio di Piazzale 1° Maggio (di fronte al
“Comando della Polizia Municipale”);
n° 20 stalli per biciclette al parcheggio ubicato nell’area della Ex Fornace(limitrofa al Viale Massaua).
2) posizionamento, nel centro della ns. città, di “n° 3 rastrelliere”, aventi ognuna la disponibilità di n° 12 posti per biciclette, con caratteristiche uguali e pertanto compatibili con l’arredo urbano già realizzato e presente in zona.
Ritengo inoltre che quest’iniziativa può sicuramente rappresentare un inizio per incentivare l’utilizzo della bicicletta, prevalentemente in città, in alternativa o in sostituzione di altri veicoli.
Rispondo poi “negativamente” alla possibilità di tariffe agevolate.
l’ASSESSORE ALLA POLIZIA MUNICIPALE/TRAFFICO
(F.to Serafino Angelini)